Francia 1863 Edouard Manet presenta il suo Le Déjeuner sur l'herbe al Salon des Refusés, la mostra riservata alle opere rigettate dall'istituzionale Accademia delle Belle Arti di Parigi, una sorta d'isola creata per gli artisti emergenti che osavano infrangere le regole, guidati da una genialità incompresa nei primi tempi. Sia il pubblico che la critica della mostra alternativa non afferrano immediatamente la capacità espressiva di Manet, Monet, Cézanne e Pissarro, pittori destinati a trasformarsi da reietti a maestri mondiali nel volgere di qualche anno.
Ma procediamo per gradi: prima del trionfo c'è l'inevitabile derisione iniziale da scontare.
La Colazione sull'Erba sconvolge i francesi di metà Ottocento i quali non possono restare impassibili incontrando lo sguardo sereno ed indagatore della donna nuda, seduta sul prato tra due uomini elegantemente vestiti. Come se non fosse sufficiente la forte immagine femminile vi è anche la luce che irrompe nel dipinto, rendendo splendente la pelle della protagonista e viva l'erba del prato. Colori e luci quali strumenti impiegati per fissare un istante, un'impressione che ha invaso il pittore, desideroso di conviderla con il suo pubblico.
Il parigino Edouard Manet rivela un talento impareggiabile nel travolgere i parigini con la sua genialità, operazione che ripeterà con l'Olympia, la celebre donna elegantemente sdraiata priva di vesti, e con i successivi capolavori donati al mondo.
I prodromi dell'avanguardia impressionista vengono trateggiati da Manet, uno dei padri rnobili della pittura moderna, tuttavia la nascita ufficiale dell'Impressionismo è legata ad un altro Maestro.
Il movimento che ha segnato l'arte mondiale del secondo Ottocento trae origine da una famosissima tela di Claude Monet dal titolo emblematico e non causale di Impressione: Levar del Sole, mostrata al pubblico parigino nel 1874 e da allora uno dei dipinti più rappresentativi della pittura moderna.
Tutti noi conosciamo la tela nella quale Manet ha catturato l'istante dell'alba in cui il sole si rispecchia nelle acque, così amate dagli impressionisti, colorandole di caldi riflessi. Il dipinto, attualmente conservato al Museo Marmottan Monet di Parigi, è una delle icone dell'Impressionismo, movimento artistico intrigante e poliedrico, declinato in maniera personale da Maestri quali Monet, Manet, Pissarro, Degas, Cézanne...
Futuristi - Il Futurismo letto attraverso i Quadri di Boccioni e Balla e le Poesie di Marinetti e Palazzeschi.
http://www.futuristi.it
Pop Art - Movimento artistico dei primi del Novecento, nato in Inghilterra ma diffusosi negli Stati Uniti, la Pop Art vede come protagonista indiscusso Andy Warhol.
http://www.pop-art.it
Arte in Rete - Un viaggio nel mondo dell'Arte: Pittura, Architettura, Scultura, Taetro, Cinema, Musica, Danza, Letteratura e Poesia dal Rinasceimento al Novecento.
http://www.arteinrete.it
Antico - Gli Antiquari e le Gallerie d'Arte. Imformazioni su Case d'asta, restauratori, rigattieri e mercatini.. Stime, valutazioni, consulenze gratuite. Le Mostre le Fiere e gli Eventi guida preziosa per appassionati e professionisti.
http://www.antico.it
Stilografiche - La penna stilografica storia, modelli d'epoca e consigli utili per imparare a conoscere un gioiello di stile ed eleganza dal fascino senza tempo.
http://www.stilografiche.it
Antiquity - Il sito dell'Antiquariato che parla dei mobili d'epoca, dei gioielli antichi e delle armi da collezione. Sul portale troverete anche un elenco con alcuni Mercatini Antiquari per non perdere alcun appuntamento con mondo delle cose antiche.
http://www.antiquity.it